You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Idées de voyages

La storia di Selvaggio Blu

Trekking in Sardegna - 5 buoni motivi per fare il Selvaggio Blu
Partite all'avventura lungo la costa orientale della Sardegna per un trekking senza precedenti!

 

Il Selvaggio Blu è un trekking itinerante molto popolare in Sardegna lungo la costa di Pedra Longa, considerata una delle più belle ma anche delle più difficili d'Europa.

La storia del Selvaggio Blu risale agli anni Ottanta. Il trekking è stato ideato e tracciato da Mario Verin, un alpinista italiano con la passione per la natura e l'avventura. Voleva creare un percorso escursionistico unico e coinvolgente in Sardegna, seguendo le orme dei pastori e offrendo scenari spettacolari nella natura selvaggia dell'isola.

Mario Verin ha trascorso diversi anni a esplorare la costa orientale della Sardegna, studiando mappe, scalando scogliere e attraversando gole per trovare il miglior percorso possibile. Nel 1987 ha completato la progettazione del Selvaggio Blu, un percorso di trekking di quasi 50 chilometri...

Il leggendario percorso Selvaggio Blu è diventato rapidamente leggendario tra gli appassionati di trekking. In base ai feedback degli escursionisti, ha la reputazione di essere un trekking estremamente difficile e impegnativo, riservato a escursionisti esperti e in buone condizioni fisiche. Il percorso prevede tratti di arrampicata su pareti calcaree alte fino a 50 metri, calate in corda doppia e lunghe camminate, che lo rendono una sfida tecnica, fisica e mentale.

È importante notare che il Selvaggio Blu rimane un percorso selvaggio e non segnalato, che richiede una buona preparazione, una guida che vi aiuti nei passaggi difficili e un buon equipaggiamento adatto sia all'escursionismo che all'arrampicata.

Vi proponiamo questo trekking disconnesso di 6 giorni in Sardegna -> Il Selvaggio Blu con Esprit Montagne

Inizieremo con una giornata di arrampicata per imparare a maneggiare la corda e verificare il vostro livello, per poi passare alle calate in corda doppia sul mare e alle vie ferrate con passerelle di levrieri!
Ogni giorno si percorrono sentieri panoramici abbastanza tecnici e si scende al mare attraverso canyon o calate in corda doppia.
Il trekking si svolge lungo la costa, offrendo viste mozzafiato sul mare turchese e sulle spettacolari formazioni rocciose tipiche della Sardegna. Passeremo anche attraverso calette appartate e spiagge di sabbia bianca, dove potrete rilassarvi e godervi una nuotata nelle acque cristalline del Mediterraneo nel calore della tarda giornata.
Durante il trekking avremo l'opportunità di scoprire la natura selvaggia della Sardegna, ma anche la cultura italiana e le tradizioni locali. Passeremo le notti bivaccando sotto le stelle nel mite clima sardo, in luoghi isolati e incontaminati dell'isola. Potrete approfittare della tranquillità e della bellezza della natura.
I rifornimenti di cibo e attrezzature sono forniti dall'assistenza in barca, lasciandoci liberi per le giornate di trekking.
Il trekking Selvaggio Blu è un'avventura nuova e impegnativa, ma incredibilmente gratificante per chi vuole esplorare la natura selvaggia della Sardegna. In questo trekking vivrete un'esperienza autentica e avventurosa indimenticabile :)

Ecco 5 buoni motivi per fare trekking a Selvaggio Blu:

 

Paesaggi esotici e mozzafiato

Selvaggio Blu è molto più di un semplice trekking. Vi porta attraverso paesaggi incredibili e variegati. Scoprirete calette appartate, ripide scogliere calcaree, grotte misteriose, montagne imponenti e panorami mozzafiato di natura incontaminata. La bellezza naturale della Sardegna vi stupirà ogni giorno. Avrete tutti i vantaggi di un'isola, con il mare a perdita d'occhio e la sensazione di essere in mezzo al Mediterraneo, un vero e proprio cambio di scenario.

È una vera e propria avventura che permette di immergersi completamente nella natura unica e selvaggia della Sardegna. Viaggiando attraverso Selvaggio Blu, avrete la possibilità di scoprire una flora e una fauna eccezionali e tipiche. La Sardegna ospita molte specie endemiche e protette, tra cui uccelli rari, rettili e una grande varietà di piante e fiori. Rimarrete stupiti dalla biodiversità dell'isola, che darà colore alle vostre giornate!

Si tratta di un percorso poco conosciuto, non completamente aperto al pubblico, per cui si procede su e fuori dai sentieri. Attraverserete terreni difficili come i ghiaioni, scalerete pareti rocciose, nuoterete in calette appartate e dormirete sotto le stelle accanto al fuoco. Questa esperienza unica rimarrà impressa nella vostra memoria per sempre: non capita tutti i giorni di condividere momenti come questo ;)

 

L'approvvigionamento via mare per facilitare la vostra giornata

Diversi vantaggi:

  • Il trekking Selvaggio Blu si trova vicino alla costa, quindi l'utilizzo di una barca per rifornire i trekker permette di raggiungere zone remote e difficilmente accessibili via terra. Questo apre nuove possibilità di esplorazione per i trekker, dando loro accesso a zone più remote e incontaminate.
  • Le barche possono trasportare quantità maggiori di cibo e attrezzature rispetto ai trekker. Questo è particolarmente vantaggioso per i trekking lunghi o per quelli che richiedono un equipaggiamento speciale, come il Selvaggio Blu con le sue corde, caschi e imbracature.
  • In breve, il rifornimento in barca semplifica la logistica del trekking. Invece di portare con sé tutti i rifornimenti necessari dal punto di partenza, si può ridurre il peso dei bagagli portando con sé solo il minimo indispensabile, e pianificare i punti di ristoro lungo il percorso. In questo modo i trekker possono viaggiare più leggeri e godersi meglio l'esperienza.
  • Per sicurezza, il rifornimento permette anche di modificare l'itinerario in caso di imprevisti o di cambiamento delle condizioni meteorologiche.


An immersion in Sardinian culture

As well as exceptional nature, Selvaggio Blu also offers you an immersion in Sardinian culture, a unique and distinctive culture. You'll have the chance to meet the local people and discover their traditions, cuisine and way of life. You'll also have the chance to take home a piece of Sardinian Pecorino cheese to enjoy at home ;)
Sardinian culture is a fascinating blend of ancient traditions and historical influences. The island's inhabitants are proud of their unique identity and preserve their traditions, which are reflected in their customs...
This trek is a unique opportunity to enjoy an authentic experience and bond with the Sardinians.


Difficulty in a playful challenge

The Selvaggio Blu is certainly a fun trek, with abseiling, nights by the fire under the stars and walks in dense nature.
But it's also a physical and mental challenge. The Selvaggio Blu is a demanding trek that requires good physical condition and some hiking experience. You'll need to have already done a trek of several days' duration, as the 6 days we're proposing won't be easy...

Here are a few examples of treks you can do before setting off for Selvaggio Blu:

-> Tour of the Vanoise glaciers in 5 days
-> The high paths of the Vanoise and Haute Maurienne in 6 days
-> Trek in the heart of the Vanoise National Park in 5 days

You'll face physical challenges such as climbing and trekking over rough terrain.

To improve your climbing skills and learn the basics before you leave -> 3 or 5-day course

This route will push you to your limits and develop your mental strength!


Easily accessible by boat or plane

Sardinia is easy to reach by sea, thanks to excellent links with the Italian mainland and other neighbouring islands. Several ferry companies operate between various Italian ports and Sardinia.
The main ports and airports linked to Sardinia are :

  • By boat: from Genoa, Livorno, Toulon or other ports to Olbia or Porto Torres.
  • By plane: to Cagliari or Olbia.

Journey times vary according to the ferry company you choose. In general, ferries offer several timetable options, day or night (night boats are more expensive). It is advisable to book tickets in advance, especially during the summer months when demand is highest.

It is important to bear in mind that ferry companies may change or suspend routes due to adverse weather conditions or other unforeseen factors. We therefore advise you to check timetables and weather conditions with the ferry companies before planning your trip, so you don't get any nasty surprises !


Why hike the Selvaggio Blu with a guide and not on your own?

The Selvaggio Blu has some dangerous sections, including rock wall climbing, river crossings and steep unmarked paths. An experienced guide knows the route well and can assess the potential risks. He or she can also provide safety advice on both climbing and walking, as fatigue will build up over the days and carelessness can happen very quickly...


It's best to have a map with you so you don't get lost off the beaten track!

  • What's more, this trek is not marked in the conventional way and it can be difficult to find your way around, especially in the wildest and most isolated areas. The guide knows the trails and can help you find your way, so there's no risk of getting lost in the island's dense wilderness.
  • As well as safety, your guide can share interesting information about Sardinia's history, culture and natural environment to enrich your cultural experience.
  • Organising a self-guided trip on Selvaggio Blu can be complex in terms of logistics. The agency organising your trek will take care of the provisioning by boat, allowing you to concentrate fully on the hike and enjoy your holiday :)


All good reasons to go with a guide ;)

Now you have no excuse for not doing the Selvaggio Blu trek !