You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Monte Rosa Massif

Salita del Monte Rosa: due cime di 4000 metri

Livello tecnico : 4 / 5

Livello tecnico : 4 / 5

INIZIAZIONE ALL'ALPINISMO
Massimo 5 clienti per guida, ma può essere ridotto a 3 a seconda del corso e delle condizioni della montagna.
È necessario essere a proprio agio nelle camminate in montagna e su terreni variegati. Camminata facile con i ramponi sul ghiacciaio.
Se avete già fatto un'escursione sul ghiacciaio è meglio, ma non è obbligatorio: se avete una buona forma fisica e una buona gestione mentale, non dovreste avere problemi.
Livello fisico : 4.5 / 5

Livello fisico : 4.5 / 5

Livello intermedio.
Sforzo corrispondente a circa 1400m - 2000m di dislivello.
  • 2 giorni
  • Partecipanti : 3 to 5
  • da fine giugno a settembre
  • Tutto compreso in rifugio

Secondo massiccio più alto delle Alpi, il Monte Rosa vi lascerà abbagliati dalla bellezza dei suoi maestosi ghiacciai e delle sue cime di 4000 metri.

Tuttavia, il massiccio del Monte Rosa è perfettamente adatto alla scoperta del mondo dell'alpinismo per i principianti ben allenati, con alcune cime di 4000m tecnicamente accessibili.

Questo corso di alpinismo è pensato per consentire l'acclimatamento il primo giorno, per poi facilitare l'ascesa alla Punta Gnifetti il giorno successivo.

A partire da 550

I punti salienti
del corso di alpinismo del Monte Rosa:

. Due cime di 4000m in due giorni
. Salite tecnicamente accessibili e progressive
. Salite in piccoli gruppi, max 5 persone
. L'arrampicata sul Monte Rosa, alla scoperta di un ambiente glaciale di eccezionale bellezza.
. Vista sui più bei 4000 delle Alpi,
. Rifugio facilmente raggiungibile grazie alle funivie
. Accoglienza italiana in un rifugio d'alta quota: la cucina non vi deluderà.

Date e prezzi

Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Arrivo

Fine

Prezzo *

Statuto

Du 02/06/2025 au 03/06/2025

au 03/06/2025

550.00

Registrazioni in corso

Du 02/06/2025 au 03/06/2025

au 03/06/2025

550.00

Registrazioni in corso

Du 04/06/2025 au 05/06/2025

au 05/06/2025

550.00

Registrazioni in corso

Du 04/06/2025 au 05/06/2025

au 05/06/2025

550.00

Registrazioni in corso

Du 07/06/2025 au 08/06/2025

au 08/06/2025

550.00

Registrazioni in corso

Du 07/06/2025 au 08/06/2025

au 08/06/2025

550.00

Registrazioni in corso

Du 09/06/2025 au 10/06/2025

au 10/06/2025

550.00

Registrazioni in corso

Du 09/06/2025 au 10/06/2025

au 10/06/2025

550.00

Registrazioni in corso

Du 09/06/2025 au 10/06/2025

au 10/06/2025

550.00

Registrazioni in corso

Du 12/06/2025 au 13/06/2025

au 13/06/2025

-

COMPLETO

Du 12/06/2025 au 13/06/2025

au 13/06/2025

550.00

Confermato in 2 iscritto/i

Du 12/06/2025 au 13/06/2025

au 13/06/2025

550.00

Registrazioni in corso

Du 12/06/2025 au 13/06/2025

au 13/06/2025

-

COMPLETO

Du 14/06/2025 au 15/06/2025

au 15/06/2025

-

COMPLETO

Du 14/06/2025 au 15/06/2025

au 15/06/2025

550.00

Confermato con voi!

Du 14/06/2025 au 15/06/2025

au 15/06/2025

550.00

Registrazioni in corso

Du 14/06/2025 au 15/06/2025

au 15/06/2025

550.00

Registrazioni in corso

Du 14/06/2025 au 15/06/2025

au 15/06/2025

-

COMPLETO

Du 16/06/2025 au 17/06/2025

au 17/06/2025

550.00

Registrazioni in corso

Du 16/06/2025 au 17/06/2025

au 17/06/2025

-

COMPLETO

Du 19/06/2025 au 20/06/2025

au 20/06/2025

550.00

Registrazioni in corso

Du 19/06/2025 au 20/06/2025

au 20/06/2025

-

COMPLETO

Du 20/06/2025 au 21/06/2025

au 21/06/2025

550.00

Registrazioni in corso

Du 21/06/2025 au 22/06/2025

au 22/06/2025

-

COMPLETO

Du 21/06/2025 au 22/06/2025

au 22/06/2025

-

COMPLETO

Du 23/06/2025 au 24/06/2025

au 24/06/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 23/06/2025 au 24/06/2025

au 24/06/2025

-

COMPLETO

Du 24/06/2025 au 25/06/2025

au 25/06/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 25/06/2025 au 26/06/2025

au 26/06/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Confermato con voi!

Du 27/06/2025 au 28/06/2025

au 28/06/2025

-

COMPLETO

Du 27/06/2025 au 28/06/2025

au 28/06/2025

-

COMPLETO

Du 28/06/2025 au 29/06/2025

au 29/06/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 30/06/2025 au 01/07/2025

au 01/07/2025

-

COMPLETO

Du 02/07/2025 au 03/07/2025

au 03/07/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 04/07/2025 au 05/07/2025

au 05/07/2025

-

COMPLETO

Du 04/07/2025 au 05/07/2025

au 05/07/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Confermato con voi!

Du 05/07/2025 au 06/07/2025

au 06/07/2025

550.00

Confermato con voi!

Du 07/07/2025 au 08/07/2025

au 08/07/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Confermato in 2 iscritto/i

Du 10/07/2025 au 11/07/2025

au 11/07/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 10/07/2025 au 11/07/2025

au 11/07/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 12/07/2025 au 13/07/2025

au 13/07/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 12/07/2025 au 13/07/2025

au 13/07/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 13/07/2025 au 14/07/2025

au 14/07/2025

-

COMPLETO

Du 14/07/2025 au 15/07/2025

au 15/07/2025

-

COMPLETO

Du 17/07/2025 au 18/07/2025

au 18/07/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

CONFERMATO

Du 18/07/2025 au 19/07/2025

au 19/07/2025

-

COMPLETO

Du 18/07/2025 au 19/07/2025

au 19/07/2025

-

COMPLETO

Du 19/07/2025 au 20/07/2025

au 20/07/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 19/07/2025 au 20/07/2025

au 20/07/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 21/07/2025 au 22/07/2025

au 22/07/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 23/07/2025 au 24/07/2025

au 24/07/2025

-

COMPLETO

Du 25/07/2025 au 26/07/2025

au 26/07/2025

-

COMPLETO

Du 25/07/2025 au 26/07/2025

au 26/07/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Confermato con voi!

Du 26/07/2025 au 27/07/2025

au 27/07/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 26/07/2025 au 27/07/2025

au 27/07/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 26/07/2025 au 27/07/2025

au 27/07/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 28/07/2025 au 29/07/2025

au 29/07/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 30/07/2025 au 31/07/2025

au 31/07/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

CONFERMATO

Du 01/08/2025 au 02/08/2025

au 02/08/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 02/08/2025 au 03/08/2025

au 03/08/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 04/08/2025 au 05/08/2025

au 05/08/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

CONFERMATO

Du 06/08/2025 au 07/08/2025

au 07/08/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 09/08/2025 au 10/08/2025

au 10/08/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

CONFERMATO

Du 09/08/2025 au 10/08/2025

au 10/08/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 11/08/2025 au 12/08/2025

au 12/08/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

CONFERMATO

Du 13/08/2025 au 14/08/2025

au 14/08/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 15/08/2025 au 16/08/2025

au 16/08/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 16/08/2025 au 17/08/2025

au 17/08/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

CONFERMATO

Du 18/08/2025 au 19/08/2025

au 19/08/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 21/08/2025 au 22/08/2025

au 22/08/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

CONFERMATO

Du 23/08/2025 au 24/08/2025

au 24/08/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 25/08/2025 au 26/08/2025

au 26/08/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 28/08/2025 au 29/08/2025

au 29/08/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 30/08/2025 au 31/08/2025

au 31/08/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 01/09/2025 au 02/09/2025

au 02/09/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

CONFERMATO

Du 04/09/2025 au 05/09/2025

au 05/09/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 06/09/2025 au 07/09/2025

au 07/09/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Confermato con voi!

Du 08/09/2025 au 09/09/2025

au 09/09/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

Registrazioni in corso

Du 08/09/2025 au 09/09/2025

au 09/09/2025

-

COMPLETO

Du 11/09/2025 au 12/09/2025

au 12/09/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

CONFERMATO

Du 13/09/2025 au 14/09/2025

au 14/09/2025

550.00 534.00Sconto se iscritti 4 mesi prima della partenza

CONFERMATO

* Tariffa a persona

Prezzo per la scalata del Monte Rosa - due giorni, due cime in privato :

Il prezzo della salita alla Capanna Margherita

  • 1 persona: 1500 €;
  • 2 persone: 990 € a persona;
  • 3 persone: 790 € a persona;
  • 4 persone: 630 € a persona;
  • 5 persone: 550 € a persona.
  • 10 persone: 540 € a persona.

Le date

Qui di seguito sono riportate alcune date proposte, ma non esitate a contattarci all'indirizzo info@espritmontagne.com se desiderate organizzare la Salita in una data diversa.

La salita per le date sopra indicate è garantita con 3 partecipanti.

Riceverete un'e-mail di conferma del programma non appena saranno raggiunti i 3 partecipanti.

Se il numero di partecipanti non viene raggiunto 21 giorni prima della partenza, Esprit des Guides SA annullerà la prenotazione e rimborserà il pagamento ricevuto (il 3% sarà trattenuto per le spese bancarie).

Se lo desiderate e se siete d'accordo, Esprit des Guides SA può comunque proporvi di pagare il saldo in base al numero di partecipanti raggiunto (vedi prezzi sopra) e quindi garantire la partenza.

Il viaggio

Corso di alpinismo di 2 giorni - Monte Rosa Climbing - Pyramide Vincent (4215 mt.) e Punta Gnifetti (4554 mt.)

Con le sue 4000 cime accessibili, il Monte Rosa offre la possibilità di scalare alcune splendide cime senza dover essere esperti alpinisti!

Al centro di un eccezionale ambiente glaciale, il massiccio del Monte Rosa non smette mai di affascinare, con le sue imponenti pareti e le sue cime prestigiose.

L'ascesa al Monte Rosa, attraverso paesaggi favolosi, è una tappa obbligata per gli alpinisti alla ricerca di nuovi paesaggi in alta quota.

Vi proponiamo un itinerario di due giorni, per permettervi di acclimatarvi e di effettuare la salita del Monte Rosa in modo graduale.

Programma

Programma del corso di alpinismo - I 4000 del Monte Rosa

GIORNO 1

Gressoney - Salita alla Pyramide Vincent 4215m - Rifugio Città di Mantova 3498m

Dislivello + 770 / - 550m

Incontro con la guida al mattino direttamente a Staffal, l'ultima frazione ai piedi del Monte Rosa, di fronte alla partenza della funivia di Punta Indren, alle ore 7.30.

 

Dopo un rapido controllo dell'equipaggiamento, si prenderà il primo skip che partirà alle 7:30 per salire a 3275 metri di altitudine. Una volta arrivati, inizierete il vostro percorso sul ghiacciaio di Indren, prima di salire alla Pyramide Vincent. La salita alla Pyramide Vincent è un percorso facile, particolarmente adatto ai principianti che vogliono scoprire il mondo dell'alpinismo!

Una volta in cima, sarete ricompensati con una magnifica vista sui 4000 del Monte Rosa che vi circondano.

A seconda della forma fisica e delle capacità del gruppo, la guida sceglierà la via di discesa verso il rifugio Città di Mantova: o per la stessa via della salita, o per una cresta rocciosa che porta direttamente al rifugio.

Cena e pernottamento al rifugio Città di Mantova.

GIORNO 2

Rifugio Città di Mantova 3498m - Salita alla Punta Gnifetti 4554m - Punta Indren 3275m - Gressoney

Dislivello + 1050m / - 1280m

Partenza al mattino presto, al sorgere del sole.

All'inizio si costeggia il ghiacciaio del Lys e si raggiunge il Col du Lys a 4248 metri. Farete una breve pausa per ammirare le magnifiche cime della Pointe Zumstein (4561 m), della Pointe Dufour (4633 m - la cima più alta del Mont Rose) e la vertiginosa parete nord del Lyskamm: siete nel cuore di una maestosa atmosfera glaciale!

Raggiungerete la vetta della Pointe Gnifetti in 4/5 ore di cammino.

In cima, a 4554 metri di altitudine, sarete accolti nel rifugio più alto d'Europa, il rifugio Margherita.

Dopo aver recuperato le energie e ammirato il panorama delle più belle cime del Monte Rosa, si scenderà lungo lo stesso sentiero della salita per raggiungere il rifugio.

Vi aspetterà una bella spaghettata (non inclusa nel prezzo)!

Dopo un po' di riposo, è necessario un ulteriore sforzo per scendere alla Punta Indren e raggiungere la funivia che vi riporterà a Staffal.

Attrezzatura

ATTREZZATURA TECNICA PER L'ALPINISMO

  • scarpe da trekking in Goretex adatte ai ramponi
  • ramponi, piccozza e imbragatura (noleggio materiale presso Ermanno Sport a Gressoney o presso Gal Sport a Aosta
  • casco
  • bastoncini da trekking

COME VESTIRSI

Primo strato sulla pelle:

  • manica lunga termica/traspirante (lana merino)
  • (lana merino) biancheria lunga termica/traspirante
  • calze calde di lana

Secondo strato:

  • maglione tecnico caldo
  • pantaloni da trekking impermeabili e antivento

Terzo strato:

  • piumino sottile ma caldo

Ultimo strato:

  • giacca Goretex impermeabile e antivento

Aggiunte importanti:

  • lenzuolo per il rifugio
  • caldo cappello invernale
  • buffo/collare per la testa
  • guanti invernali caldi
  • lampada frontale
  • crema solare (fattore di protezione 50+)
  • occhiali da sole
  • macchina fotografica

Se avete dubbi o semplicemente bisogno di chiarimenti sull'attrezzatura da portare per la vostra scalata, potete dare un'occhiata alla pagina del nostro blog “Quale attrezzatura per l'alpinismo?”.

N.B. Considerate un cambio per quando tornerete al rifugio (potete lasciare alcune cose al rifugio).

IMPORTANTE: se una persona non è adeguatamente equipaggiata e vestita, la guida alpina può decidere di non permetterle di partecipare alla scalata. Vi chiediamo di leggere attentamente l'elenco dell'equipaggiamento fornito nel PDF del programma e di chiamarci in caso di dubbi.

Livello

Livello richiesto per il corso di alpinismo sul Monte Rosa

Alpinisti normalmente formati o buoni escursionisti abituati alle escursioni in montagna, in cerca di nuove avventure.

La salita al Monte Rosa non presenta particolari difficoltà tecniche. Tuttavia, per poter sfruttare al meglio l'esperienza e massimizzare le possibilità di successo, è consigliabile avere una precedente esperienza in quota o trascorrere diversi giorni in montagna (escursioni intorno ai 2500/3000 m) prima dell'ascensione per arrivare al D-Day ben allenati e acclimatati.

È necessario un buon allenamento fisico per poter sopportare giornate di 8-10 ore di cammino. Siate consapevoli che il peso del vostro zaino e la permanenza in alta quota riducono le vostre capacità abituali!

La difficoltà del Monte Rosa è davvero fisica a causa dell'alta quota delle cime (Punta Gnifetti / Signlakuppe 4554 mt), del fatto che si pernotta a 3400 mt (già alta per dormire) e del fatto che si concatenano due cime di 4000 mt in due giorni.

Va notato che, a causa dell'altitudine, non si deve contare sulla notte in rifugio per ricaricare le batterie in vista della seconda vetta del giorno successivo: in generale, se non si è abituati a dormire in quota, la notte non è ristoratrice...

La vostra guida adatterà il ritmo per massimizzare le possibilità di raggiungere la cima!

Informazioni utili

Informazioni utili per preparare il vostro viaggio in montagna:

Incontro il primo giorno

Incontro con la guida alpina a Staffal (Gressoney) alla partenza della funivia del Gabiet alle 7:30.

 

Fine del viaggio

Il programma si conclude il secondo giorno tra le 14.00 e le 16.00 a Staffal (Gressoney).

 

Organizzazione:

La settimana prima della partenza, riceverete un promemoria via e-mail con tutte le informazioni relative all'incontro e alla guida responsabile del vostro gruppo.

Esprit Montagne / Esprit des Guides SA si occupa della prenotazione del rifugio, non dovete pensarci voi.

 

Guida

Guida alpina locale UIAGM di lingua francese e inglese del nostro team.

 

Come raggiungere la Valle d'Aosta

  • Via Chamonix Mont Blanc - si può raggiungere Chamonix in treno dai principali aeroporti francesi o dall'aeroporto di Ginevra - poi si può raggiungere Courmayeur - Valle d'Aosta attraverso il Traforo del Monte Bianco (ci sono collegamenti in autobus da Chamonix alla Valle d'Aosta, ma se si vuole essere liberi di muoversi è consigliabile noleggiare un'auto).
  • Via Ginevra o Martigny - si raggiunge facilmente Martigny in treno dall'aeroporto di Ginevra - poi si raggiunge il centro di Aosta attraverso il tunnel del Grand Saint Bernard (ci sono collegamenti in autobus da Martigny alla Valle d'Aosta, ma se si vuole essere liberi di muoversi è consigliabile noleggiare un'auto).
  • Via aeroporto di Milano/Torino - noleggiare un'auto direttamente per raggiungere Aosta via autostrada
  • Oppure via Bourg Saint Maurice (73700, Francia) - Col du Petit Saint Bernard - potete raggiungere Bourg Saint Maurice in treno dai principali aeroporti francesi. Una volta arrivati a Bourg Saint Maurice è necessario noleggiare un'auto per raggiungere la Valle d'Aosta attraverso il Col du Petit Saint Bernard (2 ore di auto). È un viaggio leggermente più lungo, ma si può risparmiare il pedaggio al Traforo del Monte Bianco.

Trasporti pubblici Valle d'Aosta

Autobus per la Valle di Gressoney

Il punto di partenza dell'autobus per la Valle di Gressoney è la stazione ferroviaria di Pont Saint Martin.

Per gli orari degli autobus:https://www.vitagroup.it/wp-content/uploads/2024/06/estivo-gressoney-2024-1.pdf

Se venite solo per la salita, possiamo organizzare un taxi per venirvi a prendere oppure la guida alpina può venire a prendervi sulla strada vicino ad Aosta (organizzazione su prenotazione).

 

Alloggio a Staffal:

Per chi desidera dormire a Staffal la sera prima di tornare alla Guida consigliamo il Walsertal Residence, un hotel molto bello e accogliente, o l'Hôtel de Gletscher a Staffal, a 5 minuti a piedi dalla partenza della funivia.

 

Cibo

  • Mezza pensione al rifugio inclusa
  • Pranzo e bevande a pagamento
  • Prima della partenza, ricordarsi di portare con sé cibo/spuntini per la salita secondo i propri gusti (barrette di cereali, frutta secca, cioccolata, ecc.)
  •  

Negozi sportivi per il noleggio di attrezzature specifiche:

È possibile noleggiare l'attrezzatura presso Ermanno Sport a Staffal, direttamente alla partenza della funivia: ricordarsi di contattare il negozio in anticipo per prenotare l'attrezzatura.

 

Consigli per il noleggio di scarponi da montagna:

Per quanto riguarda gli scarponi da alpinismo, ecco il tipo di scarponi che dovreste avere: Scarpa Triolet GTX

Potete noleggiarli al Gal Sport di Aosta, al Pilier du Sport di Morgex (AO) o da Ravanel o Snell a Chamonix.

 

Assicurazione

L'assicurazione per l'annullamento e il rimpatrio è obbligatoria, così come l'assicurazione per la ricerca e il soccorso in montagna (copertura minima di 10.000 euro).

Esprit Montagne offre le seguenti assicurazioni: https://www.assurance-multi-sports.com.

 

Bilancio e valuta

L'Italia fa parte della zona euro, quindi la valuta è l'euro (€).

Il rifugio dispone di un terminale per le carte di credito, tuttavia vi consigliamo vivamente di portare con voi dei contanti!

Fate attenzione alle consuete commissioni bancarie quando acquistate beni o servizi con la vostra carta di credito.

 

CONDIVISIONE DELL'AUTO

Al momento dell'iscrizione online, è possibile scegliere se partecipare o meno al programma di car sharing per raggiungere il punto di partenza del corso. Una volta effettuata la prenotazione, è possibile accedere al proprio account Esprit Montagne per accedere alla sezione dedicata al car pooling. Qui troverete i contatti degli altri partecipanti interessati al car-sharing, in modo da poterli contattare direttamente.

Opinione

Il bilancio per la salita al Monte Rosa

IL PREZZO INCLUDE

. La guida di una Guida Alpina UIAGM del nostro team, più le spese di vitto e alloggio;

. Mezza pensione in rifugio;

. Biglietti della funivia da Staffal a Punta Indren;

. Uso dell'attrezzatura per il gruppo (corde, chiodi, moschettoni).

 

IL PREZZO NON INCLUDE

. L'attrezzatura tecnica personale: piccozza, casco, imbracatura e ramponi (il noleggio può essere organizzato su prenotazione);

. Trasferimento a Gressoney;

. Bevande e spese personali;

. Pranzi;

. Assicurazione personale di viaggio ;

. Tutto ciò che non è incluso nel “prezzo include”.

Galleria foto

Unadomanda ?

Contattaci

Ti piacerà anche